Corso di Sonic PI
Materiale didattico: dematerializzato
Dotazioni richieste: rete internet
Target consigliato: 7-14 anni

SonicPi è un progetto open source che permette di comporre musica in modo estremamente intuitivo, nato per facilitare l’apprendimento delle due discipline in ambito scolastico.
Durante la lezione verranno affrontati i seguenti concetti:
- Principi di coding, concetto di algoritmo
- Concetti di base della musica: Note, Pause, Armonia, Melodia e Scale
- Esecuzione di sequenze di istruzioni elementari per eseguire una melodia
- Esecuzione ripetuta di istruzioni per comprendere i concetti di tempo, durata e ritmo
- Esecuzione condizionata di istruzioni per comprendere e riprodurre la struttura ripetuta di una melodia
- Definizione e uso di procedure
- Definizione e uso di variabili e parametri
- Live coding: concetto di ciclo e while
- Verifica, correzione e riuso del codice
- Creazione di un progetto musicale personale
L’obiettivo del corso è di insegnare, a tutti gli studenti, come utilizzare le tecnologie per esprimere sé stessi anche in un ambito apparentemente lontano come quello musicale.
Chiedici maggiori informazioni sul corso
